Tasso di ciclo / velocità del nastro trasportatore
Il modulo di azionamento dell'etichettatrice dipende dalla velocità del nastro trasportatore e dalla frequenza di ciclo (numero di articoli da etichettare per secondo/minuto). Il processo di etichettatura può avvenire con prodotti fermi o in movimento (ad esempio su nastri trasportatori).
Condizioni di produzione
Condizioni di produzione e ambienti speciali, come temperature estreme o fluttuazioni di temperatura, esposizione alla polvere o necessità di pulizia a umido, possono richiedere un involucro speciale o una protezione IP estesa per l'etichettatrice.
Condizioni di spazio
Lo spazio disponibile in loco per l'etichettatrice determina la modalità di installazione dei suoi singoli moduli (modulo base con unità di azionamento, unità di erogazione, modulo di stampa e svolgitore e riavvolgitore per i nastri di etichette).
Sistemi IT del cliente
A seconda delle opzioni di connessione al sistema ERP del cliente, le etichettatrici possono essere controllate e configurate dal PC del cliente o dall'unità di input dell'etichettatrice.
Contenuto di stampa e risoluzione di stampa
I moduli di stampa devono essere selezionati in base alla necessità di stampare, oltre al testo normale, anche codici come codici a barre, codici QR o codici a matrice di dati, nonché loghi o immagini.
Il modulo di stampa e il metodo di stampa da selezionare (ad esempio, stampa a trasferimento termico o stampa termica diretta) dipendono anche dalla risoluzione desiderata e dalla durata della stampa (ad esempio, resistenza all'acqua di mare).
Elaborazione dell'etichetta
L'etichettatrice deve anche essere adatta alle dimensioni, al formato e al tipo di etichetta. Oltre alle etichette in carta e pellicola, esistono anche etichette RFID o etichette a bandiera, ad esempio.
Forma, dimensione e superficie del prodotto da etichettare
Le etichettatrici devono anche essere adattate ai prodotti da etichettare. Potrebbero dover essere in grado di etichettare prodotti di altezze diverse o prodotti irregolari, come borse o sacchi.
Posizioni di etichettatura desiderate
Esistono numerose opzioni diverse per quanto riguarda la posizione di etichettatura sul prodotto o sull'imballaggio: Oltre all'etichettatura su un solo lato o su due lati, queste includono, ad esempio, l'etichettatura all'interno o sopra l'angolo. L'etichettatura può anche essere applicata dall'alto, dal lato, dal basso o tutto intorno.
Etichettatrici in uso per l'etichettatura dei prodotti
Saremo lieti di collaborare con lei per sviluppare il suo sistema di etichettatura perfetto con una o più etichettatrici, poiché ogni processo di produzione ha le sue caratteristiche individuali.
Le etichettatrici di Weber Marking sono estremamente robuste e durevoli, grazie alla loro costruzione solida e all'assenza di parti mobili, per quanto possibile, in modo che queste etichettatrici possano essere facilmente utilizzate in turni di 24 ore per molti anni!