Marcatura laser
La marcatura laser, nota anche come etichettatura laser, è un metodo altamente preciso e permanente di etichettatura dei prodotti. Consente di creare marcature resistenti all'abrasione, ai graffi e precisamente leggibili su un'ampia gamma di materiali. La tecnica utilizza la luce laser focalizzata per elaborare la superficie di un materiale senza bisogno di inchiostri, etichette o altre marcature fisiche. Grazie a queste proprietà, la codifica laser offre una resistenza eccezionalmente elevata alle influenze ambientali come l'abrasione, l'umidità, le sostanze chimiche e la temperatura.
Uso variabile della codifica laser
Una caratteristica eccezionale della marcatura laser è la sua versatilità e la possibilità di utilizzarla sia quando il prodotto è fermo che durante il processo produttivo in movimento. Questa flessibilità la rende una soluzione ideale per le linee di produzione automatizzate in cui l'etichettatura del prodotto deve avvenire durante il processo di produzione.
Etichettatura laser a prodotto fermo
Quando si effettua la marcatura a prodotto fermo, il prodotto viene tenuto in una posizione fissa, in modo che il raggio laser possa essere puntato con precisione sul materiale. Questo è particolarmente vantaggioso quando sono necessarie marcature molto dettagliate o piccole.
Marcatura laser in movimento
La marcatura laser può essere effettuata anche durante il processo di produzione, anche quando il prodotto è in movimento. Grazie a sistemi di controllo avanzati, il raggio laser può essere regolato dinamicamente, in modo da colpire con precisione anche gli oggetti in movimento. Questa flessibilità consente un'elevata velocità ed efficienza di produzione.
Materiali per l'etichettatura laser
La codifica laser può essere eseguita su una varietà di materiali, rendendo la tecnologia adatta a un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. I principali materiali utilizzati per questa tecnica sono
Marcatura laser sui metalli
La marcatura laser sulle superfici metalliche è ampiamente utilizzata, in particolare nei settori automobilistico, aerospaziale e ingegneristico. Viene utilizzata per creare numeri di serie, targhette, codici a barre e altri marchi di identificazione. Materiali come l'acciaio inox, l'alluminio, il rame e l'ottone sono ideali per la marcatura laser.
Marcatura laser sulla plastica
Le materie plastiche sono sempre più utilizzate nell'industria elettronica e dell'imballaggio per etichettare i prodotti. ABS, policarbonato, PVC e altre materie plastiche possono essere incise o marcate al laser con elevata precisione. Questo metodo di marcatura è particolarmente utile per gli accessori, i dispositivi elettronici e gli imballaggi in cui è richiesta una marcatura permanente.
Marcatura laser sul vetro
Nell'industria del vetro, la marcatura laser è spesso utilizzata per la marcatura dei dati su bottiglie, barattoli e contenitori. Questo metodo è ideale per la marcatura permanente di loghi, codici a barre, codici QR e numeri di serie, senza danneggiare la superficie del vetro.
Marcatura laser sulla ceramica
La marcatura laser sulla ceramica è particolarmente importante nell'industria automobilistica e dei beni di consumo, dove sono necessarie marcature durevoli sulle superfici in ceramica. Viene utilizzata per creare targhette, numeri di serie e loghi su materiali ceramici come piastrelle e porcellana.
Marcatura laser su legno
Per le applicazioni nell'industria del mobile, della lavorazione del legno e dell'edilizia, la marcatura laser sul legno viene utilizzata per lasciare marchi, disegni o nomi di aziende. L'incisione laser sul legno è molto precisa e consente di realizzare motivi e loghi dettagliati.
Marcatura laser su gomma
Le marcature laser su gomma sono ampiamente utilizzate nell'industria automobilistica per guarnizioni, pneumatici e parti gommate. Garantiscono marcature precise e durevoli, che resistono alle sfide della produzione e dell'uso.
Marcatura laser su superfici anodizzate
L'alluminio anodizzato è particolarmente importante per l'industria elettrica e la tecnologia medica. La marcatura laser sulle superfici anodizzate offre un'elevata precisione e una durata nel tempo, ideale per i prodotti che devono soddisfare requisiti di sicurezza e di marcatura rigorosi.
Vantaggi della marcatura laser
-
Durata e resistenza all'abrasione:
Le marcature laser sono resistenti all'abrasione e all'esposizione chimica, il che le rende ideali per le applicazioni in cui le marcature sono esposte a condizioni estreme. -
Alta precisione e attenzione ai dettagli:
La marcatura laser consente di creare marcature di alta precisione che possono includere i dettagli più fini, come microtesti o minuscoli codici a barre. -
Nessun materiale di consumo:
A differenza dei processi di stampa a getto d'inchiostro o di stampa di etichette, la marcatura laser non richiede inchiostri, coloranti o etichette, riducendo la manutenzione e i costi. -
Flessibilità nella produzione:
Con la marcatura laser, è possibile eseguire sia la marcatura stazionaria che quella in movimento. La tecnologia è quindi adatta a linee di produzione rapide ed efficienti, con velocità e movimenti diversi. -
Rispettosa dell'ambiente:
Poiché non vengono utilizzati prodotti chimici o materiali di consumo come inchiostro o etichette, la codifica laser è una soluzione ecologica che genera meno rifiuti.
Gamma di prodotti di codifica laser
La gamma di prodotti di codifica laser copre una varietà di applicazioni e materiali, tra cui
- Numeri di serie e numeri di lotto su macchinari e attrezzature
- Loghi e marchi per l'identificazione del marchio
- Codici a barre e codici QR per la tracciabilità e l'identificazione dei prodotti
- Targhette e avvisi per l'etichettatura di sicurezza
- Disegni e incisioni decorative per prodotti personalizzati
L'ampia gamma di applicazioni possibili e la tecnologia di alta precisione rendono la marcatura laser adatta a un'ampia gamma di settori come l'automotive, l'elettronica, la medicina, l'imballaggio alimentare e molti altri.
La marcatura laser è una soluzione a prova di futuro per le aziende che si affidano a una marcatura durevole, di alta precisione e flessibile e che vogliono rimanere competitive in un settore in costante evoluzione.