
Eisbär Eis
La Eisbär Eis GmbH è stata fondata nel 1992 a Plummendorf. La clientela si è rapidamente ampliata dai consumatori regionali al commercio al dettaglio di generi alimentari a livello nazionale e successivamente europeo. Oggi qui vengono prodotti oltre 18 milioni di litri di gelato all'anno. Nonostante l'espansione, Eisbär è ancora un'azienda a conduzione familiare. Proprio come il suo fornitore di tecnologia di marcatura: diversi impianti della Bluhm Weber Group contrassegnano i prodotti Eisbär in diverse fasi del processo produttivo.
3 diversi sistemi di marcatura Weber Marking Systems in uso
“I dispositivi marcano in modo molto affidabile e sono molto apprezzati dai dipendenti. È stato quindi naturale ricorrere alla gamma di prodotti Bluhm Weber Group anche per gli ampliamenti!” - Martin Esch, Direttore tecnico Eisbär GmbH.
La sfida
- Elevata velocità di stampa e sicurezza di produzione
- Temperatura ambiente da -6 a -10 gradi Celsius
Il risultato
- Controllo continuo dei livelli di inchiostro e solvente tramite Linx 8920
- L'impianto di etichettatura Legi-Air 4050E etichetta senza contatto il prodotto in transito
- Alloggiamento climatizzato per Legi-Air 4050P
Stampa a getto d'inchiostro continuo su imballaggi di prodotti
Le confezioni dei vari tipi di gelato devono essere contrassegnate con la data di scadenza e i numeri di lotto e di produzione. A tale scopo Eisbär utilizza una stampante a getto d'inchiostro continuo del tipo Linx 8920. Il dispositivo è in grado di stampare oltre 2.000 caratteri al secondo. L'immagine stampata può essere suddivisa in un massimo di quattro righe di testo. Oltre all'elevata velocità di stampa, la facilità d'uso e l'elevata affidabilità sono i vantaggi principali della Linx 8920. La sicurezza della produzione è garantita anche dal controllo continuo dei livelli di inchiostro e solvente. Un sensore nella testina di stampa rileva costantemente la viscosità dell'inchiostro e la regola automaticamente se necessario. Se viene memorizzata una determinata velocità di codifica, uno sfondo rosso o verde sullo schermo indica se tale valore è stato raggiunto o superato.
Etichettatura dei cartoni
Dopo la marcatura delle confezioni dei prodotti, un impianto di imballaggio smista le unità nei cartoni. “La composizione dei cartoni avviene in modo personalizzato in base alle esigenze del cliente: siamo molto flessibili”, afferma soddisfatto Martin Esch. Per evitare confusione, i cartoni vengono immediatamente etichettati: l'impianto di etichettatura Legi-Air 4050E di Bluhm Weber Group contrassegna ogni singolo cartone con informazioni sul contenuto e sul cliente. A tale scopo, il sistema è stato dotato di un modulo di stampa Novexx DPM e di un applicatore rotante a 90°.
Etichettatrice per pallet: conforme GS1, climatizzata e protetta
Nella stazione di pallettizzazione la temperatura ambiente è compresa tra meno sei e meno dieci gradi Celsius. Pertanto, l'etichettatrice per pallet del tipo Legi-Air 4050P è collocata in un alloggiamento climatizzato. Non appena si avvicina un pallet appena avvolto e quindi da etichettare, il distributore di etichette stampa le informazioni trasmesse dal sistema ERP su un'etichetta per pallet e la spinge sul timbro di distribuzione. Quando il pallet corrispondente è in posizione, una finestra scorrevole pneumatica dell'alloggiamento dell'etichettatrice si apre e libera il passaggio al timbro di distribuzione. Il timbro fuoriesce, etichetta il pallet in transito sulla parte frontale e torna immediatamente indietro. Mentre il pallet continua a muoversi, il modulo di stampa spinge un'altra etichetta sul timbro di erogazione. L'applicatore fuoriesce nuovamente, etichetta il pallet lateralmente e scompare nuovamente nell'alloggiamento. La finestra scorrevole si chiude e il pallet prosegue verso il magazzino a scaffali alti. Il Legi-Air 4050P è dotato di numerose caratteristiche di sicurezza. Per proteggere da incidenti in caso di interruzione di corrente, il braccio girevole è progettato in modo tale che un pallet in transito non lo danneggi, ma lo spinga semplicemente di lato. Questa tecnologia è stata brevettata da Bluhm Weber Group.