Case study on labelling and marking - Beck
Etichettatrice Stampa e Applica su linea di confezionamento automatica

Beck Packautomaten

Beck Packautomaten GmbH & Co. KG, con sede a Frickenhausen vicino a Stoccarda, è specializzata nell’imballaggio completamente automatico di una vasta gamma di prodotti in film plastico e carta. Per rendere le linee di confezionamento ancora più intuitive e orientate alla sostenibilità, l’azienda ha sviluppato un nuovo concetto di macchina.

Un elemento centrale di questa soluzione è il sistema di stampa e applicazione di etichette fornito da Bluhm Weber Group, progettato per integrarsi perfettamente nel processo produttivo e contribuire all’efficienza complessiva.


Etichettatura a sfioro su superfici irregolari

"Il nostro nuovo concetto di macchina non include solo un nuovo design, ma anche molte nuove funzionalità. Grazie all'etichettatura senza contatto, la superficie irregolare della confezione in pellicola non rappresenta un problema per l'etichettatore." - Mark Hübsch-Dolde, Electrical Engineer Manager.

Play Icon
Accettate i per guardare questo video

LA SFIDA

  • Etichettatura su film inclinato e in movimento

  • Superficie della confezione in plastica non uniforme

  • Sistema completamente automatico, ad alte prestazioni

Il risultato

  • Applicatore montato con angolazione regolata sulla traiettoria del film

  • Etichettatura senza contatto tramite soffiaggio d’aria

  • Sistema di stampa e applicazione completamente automatico, con stampa ad alta qualità e velocità in funzionamento continuo

Le confezioni in film flessibile, sostenibili e adattabili, sono particolarmente interessanti per i rivenditori online”, afferma Alexander Deharde, responsabile vendite di Beck Packautomaten. Il nuovo impianto di confezionamento sviluppato dall’azienda non offre solo un design innovativo, ma anche numerose funzionalità intelligenti: la dimensione del sacchetto viene regolata automaticamente in base al prodotto, riducendo al minimo gli sprechi di materiale e i costi di spedizione.

Il film utilizzato è composto per l’80% da materiale riciclato post-consumo (PCR). Per etichettare automaticamente ogni unità, il sistema utilizza un Legi-Air 4050E di Bluhm Weber Group, in grado di stampare e applicare etichette di spedizione in modo preciso e veloce.

Identificazione automatica dei dati di spedizione

Durante il processo, i capi di abbigliamento vengono posizionati singolarmente o in pile sul nastro trasportatore. Il documento di trasporto, con codice a barre, viene inserito rivolto verso il basso sotto il prodotto. Uno scanner posizionato sotto il nastro legge il codice e trasmette i dati al sistema ERP, che elabora l’indirizzo di destinazione e lo invia direttamente al Legi-Air 4050E. A partire da queste informazioni, il sistema stampa in tempo reale l’etichetta di spedizione.

Applicazione senza contatto su superficie irregolare

Mentre il prodotto avanza lungo la linea, viene inserito tra due film plastici, superiore e inferiore. L’etichetta viene applicata prima della saldatura direttamente sul film superiore. Poiché il film scorre con una leggera inclinazione verso il basso, anche l’applicatore è stato montato con la stessa angolazione.

Il tampone si abbassa e soffia l’etichetta sulla superficie senza contatto fisico. “Grazie all’applicazione senza contatto, l’irregolarità della superficie non rappresenta un problema per l’etichettatura”, spiega Mark Hübsch-Dolde, responsabile progettazione elettrica di Beck Packautomaten.

Identificazione automatica dei dati di spedizione

Durante il processo, i capi di abbigliamento vengono posizionati singolarmente o in pile sul nastro trasportatore. Il documento di trasporto, con codice a barre, viene inserito rivolto verso il basso sotto il prodotto. Uno scanner posizionato sotto il nastro legge il codice e trasmette i dati al sistema ERP, che elabora l’indirizzo di destinazione e lo invia direttamente al Legi-Air 4050 E. A partire da queste informazioni, il sistema stampa in tempo reale l’etichetta di spedizione.

Prestazioni elevate per la logistica

Il sistema è progettato per il funzionamento continuo, ideale per la logistica e la gestione di unità di spedizione ad alta rotazione. Può essere utilizzato anche per l’etichettatura automatica di cartoni o pallet, ed è compatibile con i principali moduli di stampa presenti sul mercato. Nel caso specifico di Beck, è stato integrato un modulo Zebra, in grado di stampare etichette ad oltre 6 mm/s. Il sistema può applicare fino a 80 etichette al minuto, mantenendo elevata la qualità anche con ritmi produttivi intensi.

Montaggio su slitta per un accesso rapido

Una bobina da 450 metri lineari di etichette garantisce lunga autonomia, ma per facilitare l’intervento degli operatori, la Legi-Air 4050E è stato installato su slitte estraibili verso l’esterno, rendendo la sostituzione dei materiali semplice e veloce. Il sistema viene gestito tramite il software proprietario Bluhmware (integrato in Bluhm Weber Group), che consente un collegamento diretto e flessibile con l’ERP aziendale.

Imballaggio, etichettatura e ottimizzazione del processo

Dopo l’etichettatura, la confezione viene saldamata in lunghezza e larghezza, trasformandosi in una busta di spedizione adattata al volume del prodotto. Questo processo non solo consente un utilizzo ottimale del materiale di imballaggio, ma riduce i costi operativi e di trasporto. L’unità viene poi trasferita all’uscita della linea e inoltrata al sistema di movimentazione successivo. L’impianto è in grado di confezionare e etichettare fino a 20 unità al minuto, garantendo alta efficienza e qualità costante lungo tutto il processo.