
August Faller
Presso lo stabilimento di Großbeeren, vicino a Berlino, gli stampanti inkjet Markoprint X1JET di Bluhm Weber Group si occupano della marcatura dei packaging farmaceutici, garantendo una stampa conforme e di alta qualità per tutte le informazioni richieste dalla normativa.
Etichettatura perfetta sulle confezioni medicinali
"L'industria farmaceutica esige la massima qualità, per questo motivo utilizziamo solo sistemi ad elevata disponibilità e in grado di fornire la qualità richiesta", afferma Dieter Kupferschmidt, responsabile del Pharma Service Center di Faller. "Le stampanti a getto d'inchiostro drop-on-demand di Bluhm Weber Group soddisfano questi criteri sotto ogni aspetto".
Sistema compatto per la marcatura automatica nella linea di confezionamento farmaceutico
Uno degli ultimi impieghi della stampante inkjet Markoprint X1JET con testina HP è la cosiddetta linea di confezionamento per astucci in cartone. Qui, il sistema stampa automaticamente dati variabili come numero di lotto, codice batch e data di scadenza su ogni singola confezione, dopo che il contenuto è stato verificato da un sistema di pesatura avanzato.
Il dispositivo è collegato tramite interfaccia Ethernet al sistema di controllo del produttore Mettler-Toledo, da cui riceve le informazioni dinamiche necessarie. Questi dati vengono integrati automaticamente nel layout di stampa, precedentemente configurato con il software iDesign di Bluhm Weber Group.
Marcatura in spazi ridotti: dimensioni compatte, massima efficienza
La scelta del modello Markoprint X1JET è stata dettata anche dalle sue dimensioni estremamente compatte: il modulo di controllo e la cartuccia d’inchiostro con testina integrata sono disposti in modo tale da occupare lo spazio di appena due pacchetti di sigarette. Questo lo rende adatto all’installazione anche nei punti più stretti della linea.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla cartuccia con testina incorporata: a ogni sostituzione, il sistema viene automaticamente dotato di una testina nuova, assicurando così una qualità di stampa sempre elevata. La stampante è utilizzata su due turni lavorativi ogni giorno e richiede una sostituzione dell’inchiostro solo circa ogni due settimane.
Cambio rapido dei contenuti senza compromessi sulla qualità
Uno degli aspetti più apprezzati dal responsabile Dieter Kupferschmidt e dal suo team è la capacità del Markoprint X1JET di gestire con efficienza numerosi cambi di contenuto pur mantenendo una qualità di stampa costante.
Bluhm Weber Group mette a disposizione un’ampia selezione di inchiostri, adatti a quasi ogni tipo di superficie e tonalità. Oltre al modello X1JET, l’azienda offre anche altre tecnologie di stampa per esigenze applicative ancora più avanzate.
Controllo qualità integrato con visione artificiale
Per garantire la conformità di ogni stampa, accanto al sistema è installata una telecamera che verifica in tempo reale la leggibilità e la correttezza del testo. Il confronto con i dati presenti nella rete aziendale consente di rilevare immediatamente eventuali discrepanze tra il contenuto previsto e quello stampato.
Per applicazioni con requisiti ancora più dinamici, Bluhm Weber Group propone anche il Markoprint iJET, una versione ad alte prestazioni progettata specificamente per il settore farmaceutico. Questo sistema consente uno scambio dati 1:1 in tempo reale tra stampante e rete aziendale, rendendo possibile la stampa di fino a 50 codici Datamatrix differenti al secondo.