Marcatura di prodotti in gomma e parti stampate

Etichettatura e codifica delle superfici in gomma

L’etichettatura delle superfici in gomma richiede soluzioni specifiche per garantire una marcatura leggibile e duratura, ad esempio con numeri identificativi, codici di prova o codici articolo.

Con la tecnologia appropriata e i materiali di consumo adeguati, anche superfici impegnative come la gomma possono essere etichettate in modo affidabile. La scelta della soluzione più adatta dipende da diversi fattori, tra cui le caratteristiche della superficie, le condizioni del processo produttivo e la finalità della marcatura.

Contattaci
Rubber surface - Labelling and marking
Codifica o etichettatura?

Vi aiutiamo a scegliere la tecnologia giusta

La gomma sintetica combina elasticità e stabilità dimensionale, risultando resistente e idrorepellente. Queste proprietà la rendono un materiale ampiamente utilizzato in diversi settori industriali. Dalla gomma vulcanizzata si ottengono elastomeri impiegati, ad esempio, negli pneumatici, negli elastici, nei sistemi di isolamento dei cavi e negli anelli di tenuta.

In ambiti come l’industria automobilistica ed elettrica, una marcatura chiara e la tracciabilità dei prodotti in gomma sono requisiti essenziali. Anche in altri contesti industriali, l’etichettatura di componenti in gomma rappresenta una fase fondamentale del processo produttivo.

EU tyre label on a car tyre

Soluzioni di etichettatura per la gomma

In qualità di esperti e produttori di tecnologie di etichettatura ed etichette, abbiamo una conoscenza approfondita e un'esperienza nell'etichettatura di superfici difficili come la gomma. Troviamo soluzioni con la migliore forza adesiva, anche sui pneumatici delle auto.

Rubber cord marked with a UV inkjet printer Markoprint

Codifica ad alta velocità su gomma

I nostri sistemi a getto d'inchiostro sono ideali per la codifica rapida e senza contatto di cavi e fili di gomma a intervalli precisi e regolari. Le innovative tecnologie di inchiostro utilizzano inchiostri altamente pigmentati per garantire una codifica ad alto contrasto e resistente all'abrasione. È possibile utilizzare anche inchiostri UV invisibili.

Progetti che potrebbero interessarti

Case study on labelling and marking - Continantal
Etichettatura dei pneumatici con controllo in uscita

Continental

Per promuovere la vendita di pneumatici più sostenibili, l’Unione Europea ha introdotto il regolamento EU 1222/2009 sull’etichettatura dei pneumatici. In risposta a questa normativa, è stato sviluppato un sistema automatico per l’etichettatura conforme: il Legi-Air 5300 Tyre, realizzato in collaborazione con Continental Reifen Deutschland GmbH e gli specialisti della marcatura… Leggi il case study

Soluzioni di marcatura industriale

Scopri i nostri prodotti

Marcatura diretta

Sistemi di codifica

  • Marcatura rapida e ad alta risoluzione
  • Economico nell'acquisto e nella gestione
  • Dimensioni compatte e struttura robusta
Stampanti a getto d’inchiostro
Industrial inkjet printer
Etichettatura automatica

Soluzioni di etichettatura

  • Efficiente, robusto e facile da usare
  • Alto livello di modularità per tutte le applicazioni
  • Integrazione in tutti gli ambienti e sistemi
Sistemi di etichettatura
Labeling system Alpha HSM
Supplemento

Etichette, ribbon, inchiostri

  • Etichette autoadesive di nostra produzione
  • Film per stampanti a trasferimento termico
  • Cartucce d'inchiostro ad alte prestazioni
Materiali di consumo e software
Consumables for labeling and coding
La nostra esperienza è il vostro vantaggio

Il vostro partner affidabile

Weber Marking Systems è un fornitore leader di soluzioni automatizzate di etichettatura e marcatura industriale. Con una particolare attenzione all'innovazione, alla qualità e alla sostenibilità, sviluppiamo sistemi di etichettatura e codifica all'avanguardia che soddisfano le esigenze dei nostri clienti in ogni settore industriale. 

La nostra rete di vendita internazionale garantisce un supporto e un'assistenza eccellente in tutto il mondo. Non importa quali siano le sfide che la vostra applicazione presenta: Abbiamo l'esperienza necessaria per lavorare con voi e trovare la soluzione ottimale.

Labelling consultation with Volker Bluhm (c)Timo Lutz
  • Il vostro consulente personale vi ascolterà e vi illustrerà le possibilità.

  • Svilupperemo la soluzione perfetta per la vostra applicazione.

  • La nostra rete di assistenza internazionale è sempre a vostra disposizione.

  • Potete contare su prodotti di alta qualità realizzati in Italia e in Germania.

  • Ottenete tutti i sistemi, i materiali di consumo e i servizi direttamente da un unico fornitore.
Contattaci

Tipi di gomma

I termini gomma ed elastomeri sono spesso usati in modo intercambiabile e il termine gomma è comunemente usato in modo colloquiale. In senso stretto, tuttavia, gli elastomeri sono prodotti sinteticamente, mentre la gomma è ottenuta da materie prime naturali. La vulcanizzazione (indurimento) rende la gomma (sintetica) dimensionalmente stabile. A seconda del grado di vulcanizzazione, si distingue tra elastomeri (gomme morbide) e termoindurenti (gomme dure). I prodotti e i componenti realizzati con elastomeri includono:

  • Elementi di trasmissione come cinghie e nastri
  • Pneumatici per auto
  • Elementi isolanti, sigillanti e di collegamento
  • Parti singole stampate in gomma
  • Tappeti e fogli di gomma
  • Profili, cavi, anelli e tubi flessibili

Le gomme sintetiche più importanti sono l'SBR (gomma stirene-butadiene) e l'EPDM (gomma etilene-propilene-diene)..