Track and trace: tracciabilità della merce

La tracciabilità della merce è una componente centrale della moderna gestione della produzione.

Nel settore della produzione, la tracciabilità della merce si riferisce alla capacità di rintracciare dove, quando e da chi è stato ottenuto un prodotto:

  • ottenuto
  • fabbricato
  • trasformato
  • immagazzinato
  • trasportato
  • consumato o
  • smaltiti

Per questo importante compito, la merce deve essere etichettata in modo affidabile.

Datamatrix Serial number on folding box

Esempio di applicazione per il Track and Trace

Confezioni farmaceutiche con codice Data Matrix per la tracciabilità

Come si possono tracciare le catene di approvvigionamento?

Si distingue tra due tipi di tracciamento:

1. tracciabilità a valle (dal produttore al consumatore)

Nel tracciamento 'a valle', la merce viene tracciata lungo la catena logistica, dal produttore al consumatore. Questo processo viene solitamente utilizzato per i resi o i richiami di prodotti difettosi o non sicuri. Ad esempio, un'intera unità di prodotto viene 'tracciata' utilizzando il numero di lotto o un singolo articolo utilizzando un numero di serie individuale e può quindi essere ritirata dal mercato.

2. tracciabilità a monte (dal consumatore al produttore)

Con la tracciabilità 'a monte', la merce in questione può essere rintracciata dal consumatore al rivenditore, al fornitore o al produttore. Ciò è necessario, ad esempio, se nel prodotto vengono trovate sostanze nocive o agenti patogeni, al fine di proteggere altri consumatori da un danno (ad esempio, avviando un ritiro o un richiamo).

Regolamenti UE sulla tracciabilità

Secondo le normative dell'Unione Europea, la tracciabilità è obbligatoria per alcuni settori e prodotti. Questi includono, ad esempio, i seguenti:

Tracciabilità dei prodotti alimentari

Dal 1° gennaio 2005, il Regolamento UE 178/2002 ha reso la tracciabilità obbligatoria per tutti gli anelli della catena di produzione e di valore degli alimenti: agricoltori, importatori, trasportatori e industria di trasformazione alimentare, nonché grossisti e dettaglianti. Ogni fase di lavorazione, dalla semina alla vendita, deve essere completamente documentata. A tale scopo si utilizzano numeri di lotto e codici a barre .

Tracciabilità degli esplosivi

Secondo le Direttive UE sull'etichettatura 2008/43/CE (del 4 aprile 2008) e 2012/4/UE (del 22 febbraio 2012), tutti gli esplosivi fabbricati nell'UE o importati nell'UE devono essere rintracciabili dal luogo di fabbricazione, all'immissione sul mercato, fino all'utilizzo da parte dell'utente finale. L'etichettatura che utilizza un codice DataMatrix assicura una raccolta di dati senza soluzione di continuità lungo l'intera catena di produzione e di fornitura.

Tracciabilità dei medicinali soggetti a prescrizione medica

A partire dal 9 febbraio 2019, entrerà in vigore la Direttiva UE sui Medicinali Falsificati 2011/62, che obbliga i produttori farmaceutici a fornire tutte le confezioni di medicinali con prescrizione medica con le caratteristiche di sicurezza prescritte. Il sistema Track & Trace prescrive un numero di serie individuale e randomizzato sotto forma di codice DataMatrix leggibile automaticamente. Questo deve essere inserito in un database nazionale dal produttore quando il prodotto viene immesso sul mercato e controllato per verificarne l'accuratezza al momento della dispensazione in farmacia. Inoltre, la confezione deve essere dotata di un dispositivo anti-manomissione che renda immediatamente riconoscibile l'integrità e l'originalità della confezione.

Etichettatura, codifica e materiali di consumo

Tecnologia di etichettatura e codifica per ogni applicazione

Weber Marking Systems è il vostro esperto di sistemi di marcatura professionali. Marcatura con etichette o inchiostro.

Tutte le tecnologie e i materiali di consumo per la marcatura industriale da un unico fornitore.

Facile integrazione

Modulare ed espandibile

Ampia rete di assistenza

I nostri sistemi
Automatic labelling of products of different heights