Bogenware
Le etichette su “fogli singoli” (merce in fogli) sono disponibili su fogli in formati standardizzati come DIN A3, A4, A5 e altri. Questi formati seguono uno standard fisso: più piccolo è il numero dopo la “A”, più grande è il foglio. Con i numeri ascendenti, l'area del foglio di ogni formato raddoppia, il che fornisce una struttura di dimensioni semplice e chiara.
Utilizzo dei fogli
Il materiale in fogli viene utilizzato principalmente nelle stampanti laser e a getto d'inchiostro, in quanto questi sistemi di stampa garantiscono risultati precisi su fogli singoli. La disposizione piatta delle etichette su fogli facilita sia il processo di stampa che la manipolazione. Sono ideali per le applicazioni in cui sono richieste tirature ridotte o un'elaborazione manuale, ad esempio nel lavoro d'ufficio quotidiano, nelle piccole imprese o per le esigenze di etichettatura individuale.
Selezione dei formati delle etichette
La scelta dei formati delle etichette in fogli standard è limitata a dimensioni collaudate. Queste si basano sul cosiddetto 'utilizzo': L'obiettivo è quello di utilizzare in modo ottimale l'area disponibile di un foglio, al fine di ospitare il maggior numero possibile di etichette. Qui giocano un ruolo diversi fattori:
1. larghezza delle etichette:
Soprattutto per le etichette di indirizzi o applicazioni simili, un foglio A4 (210 mm di larghezza) può essere suddiviso in due o tre colonne. La larghezza dell'etichetta deve essere scelta in modo che ci sia spazio sufficiente per le informazioni richieste, mentre le etichette sono facili da stampare e da applicare.
2. altezza delle etichette:
Anche l'altezza è un fattore decisivo. Deve garantire che le etichette siano facili da leggere e da maneggiare, senza utilizzare in modo inefficiente l'area del foglio.
3. spazi:
Di solito ci sono piccoli spazi tra le etichette di un foglio, per consentire una stampa pulita e una facile rimozione. Questi spazi vengono presi in considerazione anche nella pianificazione delle dimensioni delle etichette.
Vantaggi delle etichette in fogli
- Flessibilità: i formati e le dimensioni standardizzate fanno sì che le etichette in fogli possano essere utilizzate in diversi modi, sia per le etichette degli indirizzi, sia per l'etichettatura dei prodotti o per altre applicazioni.
- Efficienza dei costi: l'uso ottimizzato dello spazio garantisce costi ridotti per i materiali.
- Facilità di stampa: le stampanti laser e a getto d'inchiostro possono elaborare facilmente i fogli, garantendo un'elevata qualità di stampa.
- Applicazione manuale: il materiale in fogli è particolarmente adatto per piccole tirature o progetti individuali, in quanto può essere facilmente lavorato a mano.
Requisiti speciali
Oltre ai formati standard, sono possibili anche soluzioni personalizzate. Se sono richieste dimensioni o proprietà speciali, come materiali resistenti all'acqua o all'olio, le etichette in fogli possono essere personalizzate di conseguenza. Questo le rende una soluzione flessibile e personalizzabile per un'ampia gamma di applicazioni.
Nel complesso, le etichette in fogli offrono una combinazione ideale di standardizzazione, efficienza e flessibilità, convincente sia negli ambienti di produzione di piccole che di medie dimensioni.