Global Trade Item Number (GTIN)

Il Global Trade Item Number (GTIN), precedentemente noto come numero EAN, è un numero di identificazione unico assegnato a ciascun prodotto in tutto il mondo, per consentire una gestione, una tracciabilità e una movimentazione efficienti nei diversi canali di distribuzione. Il GTIN è un elemento cruciale nell'etichettatura moderna dei prodotti e garantisce che i prodotti possano essere chiaramente identificati e gestiti nel commercio globale.

Cos'è un GTIN e perché è importante?

Il GTIN è un numero standardizzato a livello internazionale, definito dallo standard GS1. Consente alle aziende di etichettare in modo univoco i loro prodotti e di gestirli in diversi sistemi di gestione della merce, di magazzino, di gestione dell'inventario e delle transazioni di vendita. Senza un GTIN valido, le aziende sono fortemente limitate nella loro capacità di competere nel commercio internazionale. Viene stampato sui codici a barre e consente di registrare i prodotti in modo rapido e preciso alle casse, nei magazzini e lungo l'intera catena di approvvigionamento.

Per i produttori che vogliono vendere i prodotti, il GTIN non è solo un prerequisito importante per l'elaborazione del commercio, ma anche per la conformità agli standard e ai requisiti legali in molti mercati. In particolare, nei settori alimentare, farmaceutico ed elettronico, un GTIN valido è spesso un requisito legale.

Il ruolo di GS1 Germany nell'assegnazione dei GTIN

I GTIN sono assegnati da organizzazioni come GS1 Germany, che agiscono come parte della rete globale GS1. La GS1 assicura che ogni GTIN sia assegnato in modo univoco e coerente e che tutte le parti coinvolte nella catena di fornitura possano accedere agli stessi dati. GS1 Germany è l'organizzazione centrale in Germania che supporta le aziende nella registrazione e nella gestione dei loro GTIN e, allo stesso tempo, indica le norme e i regolamenti necessari per il corretto utilizzo e l'assegnazione dei GTIN.

Gli standard GS1 non sono importanti solo per l'assegnazione dei GTIN, ma anche per l'etichettatura dei prodotti e la comunicazione dei dati nel commercio globale. Consentono un'identificazione chiara e precisa di prodotti, inventari, consegne e transazioni commerciali. Gli standard GS1 più importanti comprendono non solo il GTIN, ma anche il Serial Shipping Container Code (SSCC), il Global Location Number (GLN) e la Global Data Synchronisation Network (GDSN).

L'uso degli standard GS1 migliora significativamente l'efficienza e la trasparenza della catena di approvvigionamento. Questo porta a una riduzione degli errori, a transazioni più rapide e a una migliore tracciabilità dei prodotti, che è particolarmente importante nel commercio internazionale e nella logistica.

Come si applica un GTIN?

Il GTIN viene solitamente applicato ai prodotti e agli imballaggi sotto forma di codice a barre. Le stampanti di codici a barre sono progettate appositamente per questo scopo e consentono di applicare il numero in modo preciso e duraturo. Esistono diversi metodi, come

  • Stampa termica (termica diretta e a trasferimento termico)
  • stampa a getto d'inchiostro per tirature maggiori e applicazioni flessibili
  • Etichettatura laser per prodotti e materiali particolarmente resistenti

Ogni metodo garantisce che il codice a barre rimanga leggibile nelle diverse condizioni di trasporto e stoccaggio.

I vantaggi del GTIN nella pratica

L'utilizzo del GTIN offre numerosi vantaggi a produttori e rivenditori:

Processi efficienti

  • Processi di ordinazione e stoccaggio automatizzati: I codici a barre possono essere scansionati automaticamente, il che accelera notevolmente i processi di ordinazione, stoccaggio e logistica.
  • Evitare gli errori: gli errori manuali nell'identificazione dei prodotti sono ridotti al minimo, con una conseguente maggiore qualità dei dati e una tracciabilità più accurata.

Catena di approvvigionamento trasparente

  • Tracciabilità dei prodotti: Utilizzando i GTIN, i prodotti possono essere tracciati in tempo reale lungo l'intera catena di fornitura, aumentando la trasparenza e la sicurezza.
  • Miglioramento della comunicazione: con l'etichettatura standardizzata dei prodotti, tutti i partner della catena di approvvigionamento - dal produttore al grossista al dettagliante - possono comunicare in modo più rapido ed efficiente.

Commercio globale

  • Compatibilità internazionale: il GTIN è uno standard riconosciuto a livello internazionale che facilita l'accesso ai mercati globali. Soprattutto per le aziende che operano a livello internazionale, il GTIN è indispensabile per vendere i propri prodotti in diversi Paesi e canali commerciali senza problemi.
Etichettatura, codifica e materiali di consumo

Tecnologia di etichettatura e codifica per ogni applicazione

Weber Marking Systems è il vostro esperto di sistemi di marcatura professionali. Marcatura con etichette o inchiostro.

Tutte le tecnologie e i materiali di consumo per la marcatura industriale da un unico fornitore.

Facile integrazione

Modulare ed espandibile

Ampia rete di assistenza

I nostri sistemi
Automatic labelling of products of different heights