Etichettatura CE

La marcatura CE è un marchio simbolico che identifica i prodotti che soddisfano i requisiti essenziali delle direttive europee pertinenti.

Indica che un prodotto è conforme ai requisiti legali applicabili nell'Unione Europea ed è autorizzato alla libera circolazione nel mercato unico europeo.

È importante notare che il marchio CE non è un marchio di qualità, ma la prova che il prodotto soddisfa i requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale stabiliti dalle direttive UE.

Che cos'è il marchio CE?

Il marchio CE è un marchio ufficiale che identifica i prodotti che soddisfano le direttive UE per la loro fabbricazione. Il Regolamento (CE) n. 765/2008 definisce i requisiti legali in base ai quali i prodotti possono essere etichettati con il marchio CE. Si tratta di una procedura di etichettatura obbligatoria per molti prodotti venduti sul mercato europeo. Il marchio CE significa che il produttore ha effettuato i test e le valutazioni di conformità necessari per garantire che il prodotto soddisfi gli standard e le norme di sicurezza dell'UE.

Chi deve apporre il marchio CE?

L'obbligo di apporre il marchio CE spetta al produttore del prodotto che lo immette sul mercato. Il marchio CE deve essere apposto sui prodotti che rientrano in uno specifico atto giuridico dell'UE. Il produttore appone il marchio sul prodotto "sotto la propria responsabilità ” e si assume la responsabilità di garantire che tutti i requisiti delle direttive UE pertinenti siano stati soddisfatti. Per i componenti elettronici, le macchine, i dispositivi e i beni di consumo in particolare, il marchio CE è una prova necessaria per l'autorizzazione alla vendita nel mercato interno dell'UE.

Etichettatura CE nella responsabilità del prodotto

L'apposizione del marchio CE è un obbligo legale per il produttore e contribuisce in modo significativo a garantire la sicurezza e la legalità del prodotto nel mercato interno dell'UE. È una parte importante della responsabilità del prodotto, in quanto indica che il produttore ha soddisfatto tutti gli standard, le direttive e i requisiti di sicurezza pertinenti definiti per il mercato europeo.

Va notato che il marchio CE non è richiesto solo per l'autorizzazione dei prodotti nel mercato interno, ma può essere importante anche per il commercio internazionale. Le aziende che esportano i loro prodotti in altri Paesi spesso scoprono che il marchio CE è una prova importante della qualità e della sicurezza del prodotto su scala globale.

In cosa consiste il marchio CE?

Struttura del marchio CE

  • CE: Il marchio è composto dalle lettere “CE ‘, che stanno per ’Communauté Européenne” (ComunitàEuropea).
  • Distributore: oltre alle lettere “CE”, il marchio deve includere anche il nome e l'indirizzo del distributore (produttore o importatore) del prodotto.
  • Centro di prova esterno: Se il prodotto è stato sottoposto a un organismo notificato esterno per la valutazione della conformità, l'etichettatura deve includere un numero di identificazione a quattro cifre di questo organismo.

Dimensioni e visibilità del marchio CE

Il marchio CE deve essere apposto sul prodotto o sulla confezione in modo chiaramente visibile, leggibile e inequivocabile. Deve essere stampato in una dimensione minima di 5 mm, che può anche essere aumentata a seconda delle dimensioni del prodotto, per garantire una leggibilità sufficiente. Occorre prestare particolare attenzione ai componenti più piccoli, come quelli elettronici, per garantire che il marchio rimanga chiaramente riconoscibile nonostante le dimensioni ridotte del prodotto.

Metodi di apposizione del marchio CE

Il marchio CE può essere applicato con diversi metodi, a seconda del tipo di prodotto e dei materiali utilizzati. Un metodo moderno consiste nell'utilizzare una stampante a getto d'inchiostro per applicare la marcatura direttamente sulla superficie del prodotto.

Marcatura CE con etichettatura a getto d'inchiostro diretto

L'etichettatura a getto d'inchiostro diretto è un metodo efficiente e preciso per applicare la marcatura CE ai componenti elettronici e ad altri prodotti. Con questo metodo, l'inchiostro viene applicato direttamente sulla superficie del prodotto, senza bisogno di etichette o adesivi. Le stampanti industriali a getto d'inchiostro consentono un'etichettatura rapida, flessibile e permanente, che soddisfa i requisiti della marcatura CE.

Vantaggi dell'etichettatura a getto d'inchiostro diretto:

  • Etichettatura durevole: l'inchiostro aderisce bene ed è resistente all'abrasione, garantendo un'etichettatura di lunga durata.
  • Alta precisione: la stampa a getto d'inchiostro consente un posizionamento preciso della marcatura CE, anche su componenti piccoli o superfici complesse.
  • Flessibilità: le stampanti a getto d'inchiostro possono marcare superfici diverse come metallo, plastica, vetro o ceramica, rappresentando una soluzione flessibile per un'ampia varietà di prodotti.
  • Risparmio di costi e tempo: non sono necessarie etichette o adesivi, il che riduce i costi di produzione e aumenta la produttività.

Sintesi

La marcatura CE è un segno essenziale della conformità di un prodotto alle normative UE pertinenti. Garantisce che i prodotti siano sicuri e conformi alle direttive europee ed è essenziale per l'autorizzazione di molti prodotti sul mercato. L'etichettatura a getto d'inchiostro diretto è un metodo pratico ed efficace per applicare questa marcatura ai prodotti, soprattutto ai componenti elettronici. Documentando la responsabilità del produttore e i test effettuati dagli organismi notificati, il marchio CE garantisce la legalità e la sicurezza dei prodotti.

Etichettatura, codifica e materiali di consumo

Tecnologia di etichettatura e codifica per ogni applicazione

Weber Marking Systems è il vostro esperto di sistemi di marcatura professionali. Marcatura con etichette o inchiostro.

Tutte le tecnologie e i materiali di consumo per la marcatura industriale da un unico fornitore.

Facile integrazione

Modulare ed espandibile

Ampia rete di assistenza

I nostri sistemi
Automatic labelling of products of different heights