Cosa sono i sistemi drop-on-demand?
I sistemi drop-on-demand (DoD) sono una tecnologia specializzata nell'ambito del processo di stampa a getto d'inchiostro, in cui le gocce d'inchiostro vengono generate su richiesta e applicate al supporto di stampa. Questa tecnologia è particolarmente adatta per le applicazioni che richiedono precisione e flessibilità nell'erogazione dell'inchiostro, come l'etichettatura, la stampa di imballaggi o la marcatura dei prodotti.
Come funziona il drop-on-demand
L'idea di base del processo drop-on-demand è che l'inchiostro nella cartuccia della testina di stampa viene riscaldato ad un'elevata temperatura di vaporizzazione utilizzando l'energia termica. Questo processo porta alla formazione di una bolla di vapore che si espande rapidamente, forzando una piccola goccia di inchiostro attraverso l'ugello della testina di stampa. Questa goccia viene poi spruzzata sul substrato, come carta, plastica, metallo o vetro, in modo controllato e preciso.
Questo accumulo discontinuo di gocce d'inchiostro si differenzia da altre tecnologie di stampa, come la stampa a getto d'inchiostro continuo, in cui l'inchiostro viene applicato all'immagine stampata in modo continuo e senza un controllo mirato. Con il processo drop-on-demand, le gocce vengono prodotte solo quando sono necessarie, in base ai dati della stampa digitale.
La tecnologia alla base del drop-on-demand
La tecnologia drop-on-demand si basa sul controllo preciso dell'erogazione delle gocce d'inchiostro, controllando singolarmente ogni testina di stampa. Ogni ugello della testina di stampa può essere attivato individualmente, consentendo alla goccia di raggiungere il supporto di stampa esattamente nella posizione desiderata. Questa tecnologia consente di creare l'immagine di stampa con la massima precisione, il che è particolarmente importante per le applicazioni in cui sono importanti i dettagli e le scritte chiare e pulite.
Un vantaggio di questa tecnologia è che è relativamente semplice da implementare, con conseguente prezzo più basso rispetto ad altre tecnologie di stampa più complesse. Poiché solo l'erogazione dell'inchiostro è controllata su richiesta, non vi è una produzione o un'erogazione continua di inchiostro, il che riduce anche il consumo energetico e i costi operativi.
Vantaggi del drop-on-demand
L'uso della tecnologia drop-on-demand offre numerosi vantaggi:
- Precisione e pulizia: poiché le gocce vengono prodotte solo su richiesta, non ci sono gocce o schizzi di inchiostro in punti indesiderati. Ciò si traduce in immagini e scritte chiare e pulite, particolarmente facili da leggere.
- Flessibilità con le superfici: I sistemi DoD possono essere utilizzati su una varietà di superfici - materiali porosi come carta, cartone e legno, ma anche superfici lisce come plastica, metallo o vetro. Questo rende la tecnologia versatile e ideale per le applicazioni che richiedono substrati diversi.
- Caratteri e dettagli di grandi dimensioni: la tecnologia consente di produrre caratteri di grandi dimensioni o grafiche complesse, in quanto gli ugelli possono essere ingranditi per erogare con precisione la quantità di inchiostro richiesta. Questo facilita la realizzazione di grandi formati di stampa e di disegni dettagliati.
- Conveniente: la semplicità della struttura e del funzionamento delle testine di stampa drop-on-demand si traduce in un prezzo relativamente basso. Questa tecnologia è particolarmente adatta per le applicazioni industriali in cui è richiesta una stampa efficiente dal punto di vista dei costi.
Aree di applicazione della stampa drop-on-demand
I sistemi di stampa drop-on-demand sono utilizzati in molti settori diversi, dove sono richiesti risultati di stampa precisi e di alta qualità. Le aree di applicazione più importanti includono
- Etichettatura e imballaggio: per l'etichettatura dei prodotti nell'industria alimentare, nella vendita al dettaglio o nell'industria farmaceutica. Qui, i codici a barre, i numeri di serie o le date di scadenza vengono stampati su vari materiali di imballaggio.
- Etichettatura dei prodotti: nell'industria automobilistica ed elettronica, per contrassegnare i prodotti con numeri di serie, loghi o specifiche.
- Stampa di imballaggi: su cartone o film, soprattutto nella produzione di imballaggi per spedizioni, dove sono richiesti risultati di stampa precisi e veloci.
- Stampa tessile: la tecnologia drop-on-demand consente di stampare su diversi tessuti, sia per indumenti personalizzati che per la stampa di tessuti industriali.
Inchiostri per sistemi drop-on-demand
Un altro vantaggio dei sistemi drop-on-demand è la versatilità degli inchiostri che possono essere utilizzati. Sono disponibili inchiostri appositamente formulati, adatti sia alle superfici porose che a quelle non porose:
- Inchiostri porosi: Questi inchiostri sono ideali per materiali come carta, cartone o legno, perché vengono assorbiti rapidamente e non producono gocciolamenti o sbavature indesiderate.
- Inchiostri non porosi: Per materiali come la plastica, il vetro o il metallo, dove è richiesta una maggiore adesione e una superficie più resistente, esistono inchiostri appositamente sviluppati che offrono un'elevata resistenza all'abrasione e all'umidità.
Conclusione
I sistemidrop-on-demand sono una tecnologia di stampa efficiente e precisa, particolarmente adatta alle applicazioni industriali in cui sono richieste alta qualità e flessibilità. Questa tecnologia è caratterizzata da un'implementazione semplice, da un funzionamento economico e dalla capacità di lavorare su un'ampia varietà di superfici e in diversi formati di stampa. Che si tratti dell'industria dell'imballaggio, dell'etichettatura o della marcatura dei prodotti, il drop-on-demand offre una soluzione affidabile per ottenere risultati di stampa precisi su richiesta.